Rosalba Semeraro Psicologa Psicodiagnosta Arteterapeuta

Nel modello di intervento psicologico che adotto, si coniuga il metodo dell' assessment condiviso con le diverse techiche di arteterapia.

Punto di partenza è un'accurata analisi della domanda attraverso cui si attiva un processo diagnostico che tiene conto della compessità e dell'unicità di ogni individuo, coppia o famiglia.

La diagnosi psicologica e psicopatologica consiste in un iter complesso inserito nella relazione fra clinico e utente che prevede l'utilizzo di specifici test, necessari per per dare risposta alle domande dell’utente.  

 Fra i test di personalità maggiormente impiegati, soprattuto in ambito peritale, vi sono  il Minnesota Multiphasic Personality Inventory nella versione più aggionrata (MMPI2-RF) e il test di Rorschach metodo R-PAS, i quali vengono spesso usati congiuntamente in un'ottica di valutazione multi-metodo.

Tutti i test standardizzati vengono usati in modo rigoroso e, durante la fase di restituzione, i risultati ottenuti diventano prezioso materiale che, condiviso con l'utente, contribuisce a chiarire sia l'origine del suo disagio che la qualità delle sue risorse.

Durante la fase di analisi della domanda, e la fase di interpretazione delle risposte, centrale diventa il ricorso alle artiterapie.

Alcuni autori definiscono le artiterapie come specifici campi della psicoterapia, altri, in una prospettiva più ampia, considerano le artiterapie come modalità  di intervento trasversali rispetto ai diversi ambiti: diagnostico, psicoterapeutico, psico-educativo, riabilitativo, pedagogico.