La diagnosi psicologica e psicopatologica consiste in un iter complesso inserito nella relazione fra clinico e utente che prevede l'utilizzo di specifici test, necessari per per dare risposta alle domande dell’utente.
Fra i test di personalità maggiormente impiegati, soprattuto in ambito peritale, vi sono il Minnesota Multiphasic Personality Inventory nella versione più aggionrata (MMPI2-RF) e il test di Rorschach metodo R-PAS, i quali vengono spesso usati congiuntamente in un'ottica di valutazione multi-metodo.
Tutti i test standardizzati vengono usati in modo rigoroso e, durante la fase di restituzione, i risultati ottenuti diventano prezioso materiale che, condiviso con l'utente, contribuisce a chiarire sia l'origine del suo disagio che la qualità delle sue risorse.